CNA Puglia, Del Genio confermato presidente
venerdì, 4 luglio 2025

CNA PUGLIA: DANIELE DEL GENIO RICONFERMATO PRESIDENTE DURANTE L’ASSEMBLEA ELETTIVA REGIONALE
Daniele Del Genio è stato riconfermato Presidente di CNA Puglia nel corso dell’Assemblea Elettiva Regionale svoltasi nel Padiglione Centro Congressi – Sala 2 della Fiera del Levante di Bari. Un appuntamento centrale per la vita associativa regionale, che ha visto il rinnovo degli organi dirigenti e un ampio confronto sui progetti e le sfide future per l’artigianato e la piccola impresa pugliese.
L’evento si è articolato in una sessione pubblica, aperta agli ospiti e alle istituzioni, e una sessione riservata ai delegati. Dopo i saluti istituzionali di Gaetano Frulli, Presidente della Nuova Fiera del Levante, e il video messaggio di Luciana Di Bisceglie, Presidente di Unioncamere Puglia, il presidente Daniele Del Genio ha aperto i lavori con una relazione introduttiva sul bilancio delle attività svolte e sulle prospettive del sistema CNA.
Numerosi gli interventi istituzionali: Ruggiero Mennea (Consigliere delegato Welfare Regione Puglia), Francesco Paolicelli (Presidente IV Commissione Sviluppo Economico), Gianfranco Lopane (Assessore al Turismo), Donato Pentassuglia (Assessore all’Agricoltura), Giuseppe Riccardi (Segretario CNA Puglia). Presenti anche i video messaggi degli europarlamentari Antonio Decaro e Francesco Ventola. Le conclusioni sono state affidate al Presidente Nazionale CNA, Dario Costantini.
"Sono estremamente felice, onorato e grato per questa rielezione, - ha dichiarato il presidente Daniele Del Genio - in questi quattro anni abbiamo lavorato duramente per restituire credibilità al brand CNA, sia verso le istituzioni che verso le imprese, trasformando molte delle nostre idee in risultati concreti. Ora guardiamo ai prossimi quattro anni con l’obiettivo di rendere CNA ancora più forte, radicata e credibile. Abbiamo costruito una Presidenza qualificata, equilibrata tra uomini e donne, con una rappresentanza ampia sia territoriale che settoriale: un patrimonio ricco, che ci permetterà di affrontare al meglio le sfide di un mondo in rapida trasformazione."
Tra i momenti più apprezzati della giornata, il défilé che ha portato in passerella le creazioni di alcune imprese del settore moda e accessori, con il coinvolgimento di 8 modelle e 6 modelli. A firmare acconciature e trucco, due eccellenze pugliesi dell’hairstyle, I Catanzaro e ArtDecó, e Il make-up artist Antonio Figliolia. Il racconto visivo dell’intera giornata è stato affidato al fashion fotographer Checco de Tullio.
Accanto alla sfilata, un’area espositiva ha ospitato 16 imprese artigiane del settore agroalimentare e 10 espositori di artigianato artistico provenienti da tutta la regione che hanno presentato i propri prodotti: ceramiche artistiche, manufatti tessili, oggetti in legno, accessori moda, conserve e specialità enogastronomiche, in una mostra diffusa che ha raccontato il meglio della creatività pugliese.
Non è mancato uno spazio dedicato all’innovazione, con una vetrina riservata alle start-up nate all’interno del sistema CNA, tra tecnologia, sostenibilità e nuovi modelli di impresa.
Una giornata ricca di contenuti, che ha messo al centro il valore dell’impresa artigiana pugliese, tra tradizione, visione e futuro condiviso.